ilcontebaldo ilcontebaldo
fr

fr-16 - NORVEGIA

26/07/2021

Per chiudere con la Scandinavia dovrei parlare della Norvegia, ma al riguardo non ho tanto da dire. Infatti quel mercato non era, in quegli anni di miei spostamenti per l'Europa, tra i più importanti per i nostri prodotti, essendo prevalentemente rivolto al legno massiccio, quindi con poca movimentazione e comunque non quella di cui noi disponevamo. In contropartita, proprio su questo mio fine carriera, ho trattato un grosso impianto e aiutato a disegnare una nuova fabbrica. La cosa mi ha permesso di apprezzare gli splendidi panorama che si possono ammirare viaggiando attraverso l'infinità di Fiordi che circondano il paese.

Se facciamo una piccola panoramica sulle mie altre trasferte (e scoperte) Europee e seguiamo un itinerario che dal Nord ci porta verso sud, ci ritroviamo in....

BELGIO

I miei amici Rosa, padre e figlio, che bei ricordi.....il Belgio per me è stato soltanto la parte Fiamminga. Ho passato là tanti giorni duranti i quali si girava in macchina con Rosa padre per andare a visitare clienti, tutti sostanzialmente nella zona di Anversa, tutti di dimensioni importanti e prevalentemente indirizzati verso l'acquisto di macchine tedesche.

Quello era il loro territorio, la Ima e la Homag si contendevano il mercato. Rosa, con la sua organizzazione, vendeva IMA all'epoca ed aveva quindi clienti potenziali molto importanti....e cominciammo a fare dei begli ordini insieme....

Per me, il fatto che mi dovessi confrontare contro i fortissimi tedeschi, era come una ulteriore sfida e quando andavo là ero sempre molto agguerrito. Nonostante l'atmosfera che si respira da quelle parti non sia delle più eccitanti.

Il tempo sempre grigio, così come le case e le zone industriali. Quel grigio che però a me a volte piace, che ti fa ritrovare con te stesso, facendoti uscire quella malinconia positiva che tutti in qualche modo ci teniamo dentro.

La cosa sorprendente dei Fiamminghi è la loro capacità di capire ed esprimersi in tutte le lingue: Rosa ne parlava perfettamente 7!!! Ma, pur essendo il Belgio un paese bilingue e quella ufficiale essendo il francese, là nelle Fiandre, si rifiutavano quasi di parlarlo, pur conoscendolo alla perfezione: io parlavo infatti in francese e i miei interlocutori, invece di rispondermi direttamente, lo facevano rivolgendosi in Fiammingo a Rosa che traduceva per me (...e comunque, a forza di frequentarli, ormai cominciavo anche io a capire il loro idioma...)

ilcontebaldo
ilcontebaldo