ilcontebaldo ilcontebaldo
it

15 - DANIMARCA

30.07.2020

Dalla Svezia si fa presto ad arrivare in Danimarca....e questo è un dei paesi che più mi sono piaciuti in tutto il mio peregrinare.

Ho conosciuto Peter Boegild alla fiera di Milano dell'82 e da quell'incontro è nato un rapporto di collaborazione ed amicizia che si poi allargato ai suoi collaboratori, in particolare Peter Fisher che era il mio interlocutore principale nei rapporti con i clienti, e ai clienti stessi che a loro volta erano amici di Peter.

Sono state tante le trasferte da quelle parti, un po' in tutte le stagioni dell'anno, ma le più memorabili sono quelle fatte in inverno, con freddo glaciale e voli aerei con piccoli velivoli sballottati dal vento. Sempre ricorderò un atterraggio a Malmoe con volo da Copenhagen, pochi minuti di volo, ma su un piccolissimo aereo con una decina di posti, che a malapena riusciva a stare fermo in aria. La cabina di pilotaggio era aperta ed io, seduto nelle prima fila di posti, riuscivo a vedere al di là, oltre la cabina di pilotaggio. Iniziata la discesa il vento era fortissimo e l'aereo cominciò a piegarsi prima a destra, poi a sinistra e così andando si vedeva di fronte la pista che ondeggiava. In qualche modo il pilota riuscì chiaramente ad atterrare (altrimenti non potrei raccontarlo) e, appena toccato il suolo ci disse:

"Adesso andiamo tutti a prenderci un bel cognac....."...e dopo pochi minuti saremmo dovuti ripartire per Stoccolma, nel pieno della notte.

Un altro episodio che sempre racconto ai miei amici riguarda la capacità bevitoria dei Danesi. In particolare sono bevitori ed amanti della birra che scorre sempre a fiumi, anche se amano il vino e, perché no, i liquori forti.

Avevo passato la settimana in Finlandia, il venerdì dovevo spostarmi in Danimarca per visitare un cliente il sabato mattina, così che potessimo stare tranquilli e decidere un suo nuovo investimento. Il cliente era la Ditta Verstegaard, e Ole Verstegaard era grande amico di Peter, di conseguenza diventato anche mio amico: per questo motivo si era deciso di incontrarsi di sabato, quasi come un meeting informale tra persone che stanno bene insieme.

Per me la settimana era stata particolarmente dura, ero ben stanco, ma sarei dovuto arrivare relativamente presto in hotel per poter riposare e la mattina del sabato sarebbe stata comunque di lavoro, sì, ma piacevole.

Non ricordo il motivo preciso, ma il volo che doveva portarmi ad Aarhus aveva avuto dei problemi così che, tra una cosa e l'altra, arrivai in hotel che erano le 2 del mattino, distrutto dalla fatica. E Peter sarebbe venuto a prendermi alle 7...... Come per loro abitudine di puntualità perfetta, alle 7 in punto Peter era all'hotel ed io, pur avendo dormito pochissimo, ero altrettanto puntuale ad aspettarlo.

"How are you?" - fece Peter.

"Very well Peter, sono arrivato in piena notte, senza aver cenato, non ho quasi dormito e non c'era ancora la colazione pronta, ma tutto ok...."

Partimmo in macchina verso Silkeborg, circa 2 ore di viaggio, e arrivammo alla fabbrica. Ole ci aspettava, il solito rituale dei saluti e subito si fece un giro in fabbrica per valutare la situazione e decidere di quali macchine avrebbe avuto bisogno.

Erano le 10 del mattino quando ci sedemmo nell'ufficio di Ole per cominciare una amichevole discussione su prezzi, consegne, installazione e via dicendo. Appena seduti, quello che subito Ole chiese fu:

"Volete una birra?" (da noi sarebbe stato un caffè......) e Peter subito accettò.

Io, stanco e a stomaco vuoto, avrei preferito un caffè appunto, magari con un Danish Pastry....ma non c'era niente, se non la promessa di andare a pranzo di lì a poco....bene, accetto la birra....si continua a parlare, un'altra birra.....poi un'altra.....uscimmo dalla fabbrica per andare a pranzo verso mezzogiorno, dopo aver bevuto 5 Tuborg.....ancora oggi non riesco a spiegarmi come io abbia potuto resistere a una cosa così, ma quando non voglio essere da meno, ci riesco!!!!

Lascio i miei ricordi della Danimarca legati a questo episodio che sintetizza il modo di essere di quelle genti e il tipo di rapporti che si possono instaurare lassù. 

ilcontebaldo
ilcontebaldo